Ricerca | Ricerca clinica e di medicina molecolare per lo studio di problematiche chirurgiche
Ricerca Ricerca clinica e di medicina molecolare per lo studio di problematiche chirurgiche
Bioinformatica della genetica della osteosintesi e del rimodellamento osseo.
Cinetiche di guarigione clinica, in vitro ed in vivo negli impianti osteodentari immediati
Impianti dentari di titanio ad osteointegrazione: microbioti associati al successo ed alla periimplantite, analisi a lungo termine ed antibioticoterapia mirata.
Incremento delle dimensioni scheletriche dei mascellari e rigenerazione ossea mediante metodiche innovative:allungamento mandibolare, espansione palatale, ricostruzione di difetti localizzati in chirurgia pre-protesica, ricostruzione mandibolare, incremento d'osso alveolare mediante innesti osseo-autologhi (tecnica di Khoury F.) ed aggiunta di cellule staminali autologhe
Interazioni "in vitro" tra diverse superfici di titanio per impianti ad osteointegrazione ed osteoblasti ad elevata replicazione (cellule SaOS-2).
La peritonite tubercolare saccata. Elementi di diagnosi e terapia precoce per un ritorno epidemico misconosciuto.
Metodiche chirurgiche di ricostruzione ossea avanzata a finalità implantare e successo implantare.
Papillosfinterotomia endoscopica vs. coledocotomia laparotomia ideale nella bonifica della calcolosi della VBP
Ruolo della profilassi dicumarolica protratta in pazienti cardiopatici nella genesi degli ematomi (parietali e viscerali) , spontanei e traumatici.
Valutazione longitudinale delle metodiche chirurgiche di ricostruzione ossea avanzata a finalità implantare e successo impiantare