Dipartimento | Presentazione
Il Dipartimento si presenta
Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia è istituito con il fine di promuovere, sostenere, coordinare e regolare le attività di didattica, di alta formazione e di ricerca scientifica nell’area delle Scienze Mediche e Chirurgiche, in associazione e integrazione con le attività clinico-assistenziali svolte dai suoi docenti.
Il progetto didattico del Dipartimento si basa sull’organizzazione e gestione di un’offerta formativa comprendente il Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, i Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie, i Master di I e II livello, le Scuole di Specializzazione e il Corso di Dottorato di Ricerca in Medicina Traslazionale dello Sviluppo e dell’Invecchiamento Attivo.
Il progetto scientifico del Dipartimento coinvolge sia la ricerca di base che la ricerca applicata pre-clinica e clinica. Esso prevede lo sviluppo di competenze tecnico-scientifiche orientate all’attività di ricerca, anche attraverso la collaborazione con altre strutture di ricerca nazionali ed internazionali, compresi enti pubblici e privati che abbiano obiettivi analoghi o confluenti con quelli del Dipartimento, ed imprese interessate al trasferimento industriale dei prodotti della ricerca. Il progetto promuove, inoltre, la diffusione dei risultati delle ricerche e la promozione degli scambi di informazioni e know how attraverso l’organizzazione di seminari e convegni scientifici ed il supporto a scambi di visite tra i propri ricercatori e personale in formazione e ricercatori di istituzioni di ricerca in Italia ed all’estero.
I temi di ricerca riflettono i diversi orientamenti disciplinari dei docenti e ricercatori afferenti e nella maggior parte dei casi sono caratterizzati da multidisciplinarietà allo scopo di favorire interazioni scientifiche verticali tra le discipline.
Il Dipartimento ha aggiornato il suo Documento di Pianificazione (DPD) nell'anno accademico 2024-25. Ha prodotto alla Scheda di monitoraggio annuale dipartimentale (SMA)