Public Engagement

Terza Missione Public Engagement


Il Progetto prevede l’erogazione di prestazioni odontoiatriche, in primo luogo per assicurare l’effettuazione di una prima visita specialistica, e persegue una doppia finalità: quella della salute orale dei pazienti-studenti, riducendo tra l’altro i costi odontoiatrici esterni, e quella di tenere sotto controllo la qualità dei risultati clinici ottenibili, anche con visite di verifica successive.La prima visita specialistica ha lo scopo di fornire un eventuale programma sanitario odontoiatrico, con la finalità di fornire, a tutti coloro che ne dovessero avere necessità, norme di profilassi e terapie specialistiche per il mantenimento della salute orale.Queste attività consentono di raggiungere risultati sempre più rispondenti anche alle attese dell'Ateneo, con formazione di Laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria fortemente professionalizzati, attraverso un percorso formativo pratico anche sul paziente, che è il substrato sempre carente per tale tipo di formazione.
Periodo27 Giugno 2023
N. Studenti Universitari1000
L’obiettivo di questo congresso internazionale è quello dicondividere i risultati dei progetti finanziati dall’Associazione Sanfilippo Fighters con la comunitàscientifica e le famiglie
Periodo26 Maggio 2023 - 27 Maggio 2023
Il convegno, destinato ad alunni della scuola secondaria, studenti universitari ed adulti in formazione si propone di sensibilizzare la comunità sulla ricerca in campo medico e sui valori della solidarietà. Si trarrà spunto dalla lettura di alcuni testi per discutere delle malattie neurodegenerative e dei loro risvolti socio-economici. Gli obiettivi sono sia sottolineare l'importanza della ricerca medica, che erogare informazioni corrette sulle malattie neurodenerative affinchè i malati e i loro care giver acquisiscano conoscenza e consapevolezza.
Periodo18 Marzo 2023 - 18 Marzo 2023
Incontro scientifico divulgativo a favore degli allievi delle classi quinte impegnati nella distribuzione delle “ARANCE DELLA SALUTE” presso le sedi dell’IIS Miraglia e del Liceo Scientifico di Rotonda di Lauria con presentazione e dibattito sullo stato della ricerca impegnata nella lotta contro il cancro, in particolare focalizzato sul cancro al seno, e sui temi della prevenzione dei tumori con un focus dettagliato sulla prevenzione prima e durante la malattia
Periodo28 Gennaio 2023 - 28 Gennaio 2023
N. Studenti Universitari150
iniziativa di tutela della salute attraverso giornate di prevenzione, di screening e sensibilizzazione. Ogni primo giovedì del mese, per tutto l’anno in corso, si svolgeranno visite dermatologiche per la prevenzione dei tumori cutanei (melanoma, non melanoma).
Periodo5 Gennaio 2023
  Fonte dati IRIS-RM